Management
Francesco Veronese: La sfida è mantenere l’identità della genetica italiana
Francesco Veronese lavora per il Centro italiano FA Intermizoo da 15 anni, gli ultimi 9 dei quali come sire analyst. Il quarantenne, che ogni anno seleziona circa 35 tori per...
Global Dairy Youth Challenge: 4° Turno Preliminare
Dopo il successo del primo concorso nel 2020, HI presenta per la seconda volta la Global Dairy Youth Challenge: un concorso per i giovani. Attraverso quattro turni preliminari, i partecipanti...
I programmi Beef-on-Dairy Swissgenetics
L’aumento nell’uso di tori da carne su vacche da latte di basso merito genetico continua a crescere, e parte dell’evoluzione in questo mercato è l’uso di seme da carne sessato...
Tavola rotonda: Il blocco dei padri di toro è un problema o solo molto scalpore per nulla?
Da quando diversi programmi di selezione hanno iniziato a non far accedere alla popolazione generale i propri tori di punta nella fase iniziale della loro carriera, questo tipo di protezionismo...
Mike West: “L’utilizzo della nostra vasta rete internazionale ci mantiene aggiornati sulle esigenze future degli allevatori.”
Avete letto spesso i suoi commenti sui tori della linea Semex: è Mike West, specialista dell’assistenza ai prodotti. Il marchio canadese Semex occupa da molti anni una posizione di rilievo...
Novità: indice tolleranza al calore in Italia
È stata una novità quando l’Australia nel 2017 aveva pubblicato per la prima volta gli indici di selezione per la tolleranza al calore. Da allora, non solo tutti sanno che...
I programmi Beef-on-Dairy Masterrind
L’aumento nell’uso di tori da carne su vacche da latte di basso merito genetico continua a crescere, e parte dell’evoluzione in questo mercato è l’uso di seme da carne sessato...
Global Dairy Youth Challenge: 3° Turno Preliminare
Dopo il successo del primo concorso nel 2020, HI presenta per la seconda volta la Global Dairy Youth Challenge: un concorso per i giovani. Attraverso quattro turni preliminari, i partecipanti...
Unico su HI: Allevamenti con le più alte produzioni di kg/lb di grasso + proteine al mondo Parte 1
Nel mondo Holstein, le produzioni elevate stimolano sempre fonte l’immaginazione. Record eccezionali di singoli animali, ma certamente anche medie elevate a livello di mandria. Ma, quanto sono elevate le produzioni...
10 anni di Peak: un programma genetico in costante evoluzione
Il prefisso Peak è ormai una costante nelle classifiche dei tori, non solo negli Stati Uniti ma anche in altri Paesi. Il numero di Centri che includono tori allevati da...
Global Dairy Youth Challenge: 2° Turno Preliminare
Dopo il successo del primo concorso nel 2020, HI presenta per la seconda volta la Global Dairy Youth Challenge: un concorso per i giovani. Attraverso quattro turni preliminari, i partecipanti...
Buona salute della mammella: Un elemento chiave per il successo delle moderne aziende da latte
Un’elevata conta delle cellule somatiche, oltre a ridurre il reddito da latte, aumenta anche le probabilità di mastite, un fatto molto sgradito per il suo impatto economico e per la...